Giovani&Lavoro - studio
studio 
Web, software, grafica, apps.

Lavoro e inserimento sociale 

LoginCarrello

 

Gli inserimenti lavorativi
 
Sin dalla riforma statutaria del 1996 CIS Iniziative Sociali ha rivolto al problema degli inserimenti lavorativi sia di persone che presentavano situazioni di disabilità che nei confronti di giovani adolescenti devianti e/o a rischio di devianza.
Poche erano allora le possibilità di reinserimento socio-lavorativo per tale categoria di soggetti e su impulso dell'allora  cappellano del carcere di Latina Don Lorenzo si presero i primi contatti con la Magistratura di Sorveglianza, il Ministero di Grazia e Giustizia, il Tribunale dei Minori di Roma per gli affidamenti in prova al servizio sociale. 
Alcuni soggetti sono stati messi nelle condizioni di produrre valori sociali e apprendere delle tecniche di lavoro in grado da poterli reinserire onestamente nella società civile. 

Prese quindi avvio il programma "MIDA: il prestito gratuito" con l'obiettivo di soddisfare bisogni insoddisfatti attraverso l'impiego di risorse inutilizzate.
Iniziò allora una raccolta sistematica di ausili ortopedici in disuso che venivano risistemati e preparati dalle persone che in questi anni sono stati affidati  dal  Ministero di Grazia e Giustizia , dal Comun e di Latina, dalla Asl di Latina  con borse di lavoro e di sostentamento. 
Il servizio di sostegno educativo individuale ha coinvolto vari  utenti tra cui  quattro minori .
Analoga attenzione è stata rivolta verso alcuni giovani a rischio di devianza  su committenza delle famiglie stesse al fine di orientarli verso modelli di comportamento più adeguati per un futuro inserimento nel mondo del lavoro. 
Tali giovani oltre a svolgere i piccoli lavori per risistemare le attrezzature ortopediche e le strutture della società sono stati orientati anche verso una ripresa degli studi che avevano abbandonato o verso percorsi di apprendimento di tecniche artigiane.
Su richiesta dell'Istituto Professionale di Stato Luigi Einaudi sono state avviate delle intese al fine di ospitare come stagisti minori invalidi e portatori di handicap nonchè giovani studenti che hanno fatto esperienze di stage nel campo del turismo, attraverso il servizio di Informazione ed Assistenza Turistica di Latina dell'Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Latina gestito dalla C.I.S. Iniziative Sociali, e dell'amministrazione di una onlus quale la cooperativa stessa.
 

Bambini per un mondo migliore

Bambini per un mondo migliore
BAMBINI PER UN MONDO MIGLIORE
 
 
·       Se il bambino vive nella critica, impara a condannare.
·       Se vive nell’ostilità, impara a litigare.
·       Se vive nella paura, impara ad essere apprensivo.
·       Se vive nel ridicolo, impara la timidezza.
 
·       Se vive nell’ipocrisia, impara la doppiezza .
·       Se vive nella meschinità, impara la vigliaccheria.
·       Se vive nei capricci, impara l’intolleranza.
·       Se vive nella superficialità, impara l’indifferenza.
 
·       Se vive nella lealtà, impara la correttezza.
·       Se vive nella condivisione, impara la generosità.
·       Se vive nell’incoraggiamento, impara la fiducia.
·       Se vive nella tolleranza, impara la pazienza.
 
·       Se vive nella franchezza, impara la verità.
·       Se vive nell’onestà, impara la giustizia.
·       Se vive nell’amore, impara ad amare 
   e a costruire per tutti un mondo migliore.